We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Catanzaro (Catanzaro) - Scuola, oggi giornata interattiva


Favorire un dialogo costruttivo con le scuole per creare occasioni di confronto, condivisione e intesa affinchè tutte le componenti scolastiche possano contribuire direttamente con proposte e opinioni al miglioramento del sistema scolastico regionale. Questo è il filo conduttore di un’importante giornata di lavori che vedrà impegnato, oggi, il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria,  Francesco Mercurio (nella foto) e diverse   istituzioni scolastiche attive in differenti contesti della provincia di Catanzaro.   Il primo incontro si svolgerà al teatro comunale di Girifalco dove il Dirigente Scolastico dell’Istituto “E.Majorana” di Girifalco CZ, Luigi Macrì ed i Dirigenti  delle scuole aderenti alla rete “Magna Graecia – Megale Ellas” presentano, attraverso il portale web della comunità europea etwinning (www.etwinning.net), il progetto di interscambio “Studio comparativo sulle danze ed i costumi  antichi e contemporanei della Grecia e della Magna Grecia”. Quest’anno, inoltre, le attività verranno  centrate sulla realizzazione di un gemellaggio con il Liceo greco di Oropos, articolato nei due classici momenti dell’accoglienza ed ospitalità in Calabria (una scolaresca ellenica, accompagnata dal Dirigente e da due rappresentanti dell’amministrazione scolastica locale, della cittadina di Oropos sarà ospitata dalle famiglie degli alunni dell’Istituto “E. Majorana” a Girifalco nel periodo 28 febbraio – 3 marzo 2012) e della visita dei nostri allievi in Grecia ( viaggio che si svolgerà nel periodo 21/27 marzo 2012 ed al quale parteciperanno gli allievi dell’Istituto, i docenti accompagnatori, una delegazione  in rappresentanza degli Enti locali e dell’amministrazione scolastica). A fine mattinata,  il Direttore Mercurio incontrerà la Dirigente dell’Istituto Comprensivo “Saverio Gatti” di Capizzaglie, che ha subito nei giorni scorsi atti vandalici, per portare  la sua personale  testimonianza di solidarietà e quella della Scuola calabrese.  Nel pomeriggio, inoltre,  il Direttore Mercurio parteciperà ad un incontro con il Dirigente del Liceo Classico “Galluppi” di Catanzaro Armando Vitale per le fasi preliminari della decima edizione della Fiera del Libro Progetto Gutenberg che si svolgerà nel mese di maggio 2012   (22/26 maggio). Il Progetto Gutenberg ha nel corso delle pregresse edizioni  avuto un’espansione e una capacità di coinvolgimento che ha consentito di costruire una RETE solida composta di ben 42 scuole (Istituti Superiori, Secondarie di 1° grado, Scuole Primarie) dislocate in tutta la Calabria, in città e paesi e nei capoluoghi, ma anche un Liceo Scientifico pisano (Liceo Dini) e un gruppo di giovani studenti impegnati nell’esperienza di Rimini Fiera Mare. Perciò, il progetto di quest’anno, ha avuto la considerazione e l’apprezzamento da parte del Ministero Istruzione Università e Ricerca che amplificherà l’attività a livello nazionale. A conclusione della fitta giornata di impegni il Direttore Mercurio incontrerà tutte le sigle sindacali per informare, contrattare  e concertare azioni  ed interventi di formazione ed aggiornamento del personale scolastico di ruolo (dirigenti, docenti, ed A.T.A,) operazioni determinanti, senza le quali  non è possibile mettere in atto un processo di cambiamento.

di Redazione | 29/02/2012

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it