We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Sezze (Latina) - Progetto Comenius “My green dream school”: il Sindaco incontra le delegazioni delle scuole europee


Nella giornata di ieri, martedì 25 ottobre le delegazioni delle scuole europee, nell’ambito del progetto Comenius multilaterale “My green dream school”, sono state accolte nella sede comunale dal Sindaco Andrea Campoli insieme all’Assessore alle Politiche Scolastiche Remo Grenga. La Scuola Secondaria di primo grado di Sezze “Titinio – De Magistris”, diretta dalla Prof.ssa Emilia Carotenuto, è una dei partner dell’iniziativa che vede coinvolti altri sei paesi europei (Spagna, Austria, Germania, Svezia, Portogallo e Grecia). Il progetto è rivolto a docenti e alunni delle scuole di ogni ordine e grado, che hanno deciso di intraprendere un percorso volto alla diffusione di comportamenti sostenibili per la salvaguardia dell’ambiente. L'obiettivo, nello specifico, è la diffusione delle buone pratiche ambientali, attraverso molteplici attività di educazione e formazione a livello internazionale, in particolare all'interno delle scuole europee di ogni ordine e grado. Il Sindaco Andrea Campoli ha ringraziato gli insegnanti ed il dirigente scolastico per aver promosso e patrocinato questa lodevole iniziativa. “Sono onorato per la vostra presenza e per il contributo che darete alla nostra scuola e alla comunità di Sezze. – ha dichiarato il Primo Cittadino – Mi rende particolarmente felice e mi inorgoglisce che una delegazione così qualificata sia presente nella nostra città. L’auspicio è che questo primo incontro sia propizio di uno scambio culturale rivolto soprattutto alle nuove generazioni”. Ai ringraziamenti del Sindaco Campoli si sono aggiunti quelli dell’Assessore Remo Grenga. “A nome dell’Amministrazione Comunale – ha dichiarato Grenga – ringrazio la scuola  Titinio – De Magistris per i lavori portati avanti in questi anni nell’ambito dei vari progetti Comenius. Il futuro della nostra Nazione e dell’Europa stessa parte proprio da iniziative di questo tipo, che stiamo cercando di promuovere sul territorio soprattutto per le future generazioni. Siamo già stati partner dei precedenti progetti, grazie ai quali abbiamo maturato una bellissima esperienza con cui abbiamo avuto modo di capire a livello amministrativo come vengono gestiti i vari istituti scolastici europei”. I rappresentanti delle scuole estere hanno rivolto i loro ringraziamenti all’Amministrazione Comunale, alla dirigente scolastica e alla prof.ssa Amalia Valleriani (coordinatrice del progetto per la scuola “Titinio – De Magistris) per la calorosa accoglienza ricevuta nella città di Sezze. Nel pomeriggio le delegazioni sono state ospitate dal Consorzio Agrario di Latina; i partners, inoltre,   hanno visitato la Scuola Secondaria di primo grado “Cena – Corradini” e l’Istituto di Istruzione Superiore “San Benedetto” di Latina per offrire loro una panoramica più ampia della realtà scolastica provinciale.

di Redazione | 26/10/2011

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it